Stats Tweet

Oratore.

In senso stretto, chi professa l'arte oratoria o comunque possiede le doti di eloquenza necessarie per parlare in pubblico o davanti a un'assemblea. In generale, chi tiene, anche occasionalmente, un pubblico discorso, una conferenza, un'arringa, o parla in un'adunanza, in un comizio e simili. A Firenze vennero così chiamati, dal XIV al XVI sec., gli ambasciatori.