Stats Tweet

Opričnina.

(dal russo opričnyj: particolare). Territorio separato costituito all'intero dell'Impero russo dallo zar Ivan IV il Terribile nel XVI sec. Comprendeva una serie di terre, città, vie di comunicazione che non formavano tuttavia una superficie continua, e rappresentava un vero e proprio Stato nello Stato: nelle terre facenti parte dell'o. erano infatti reclutate speciali guardie del corpo (opričniki), strettamente legate alla corte e note per la crudeltà del loro operato, che controllavano i territori ed esercitavano il potere in nome dello zar. Il regime di terrore instaurato dagli opričniki, culminato nel 1570 con la strage di Novgorod in cui furono uccise oltre 50.000 persone, suscitò violente polemiche, soprattutto dopo la morte di Ivan IV.