(dal greco
opós: succo). Antico metodo terapeutico consistente
nella somministrazione, per via orale o ipodermica, di succhi, estratti di
organi o di tessuti animali. Parzialmente sostituita dai principi attivi di
origine animale prodotti di sintesi o estratti in forma pura, l'
o. viene
tuttavia utilizzata ancora oggi: essa infatti presenta, rispetto ai principi
attivi puri, un costo minore e una maggiore facilità di preparazione. Fra
gli estratti più usati sono quelli di corteccia surrenale, quelli
epatici, quelli di cuore e di neuroipofisi, i preparati di tiroide. L'
o.
viene detta anche
organoterapia.