Località archeologica della Campania, situata nei pressi dell'odierna
Torre Annunziata. Vicina a Pompei, fu anch'essa sepolta dall'eruzione del
Vesuvio del 79. ● Archeol. - Importanti scavi eseguiti nel 1964 hanno
portato alla luce i resti di una sfarzosa villa, che si sviluppa su decine di
ambienti, risalente al I sec. a.C. e ristrutturata sotto Augusto. In base ad
alcune iscrizioni, si ritiene che la villa appartenesse alla famiglia di Poppea
Sabina, moglie di Nerone. Grazie a scavi compiuti nel 1984, sono stati ritrovati
numerosi gioielli, monete e decine di persone.