Stats Tweet

Opimio, Lucio.

Console romano. Benché di origine plebea, fu nominato console nel 121 a.C. Capeggiò la nobiltà nel movimento contro la legge agraria di Caio Gracco: forte del potere illuminato concessogli dal Senato disperse a mano armata i partigiani del tribuno, massacrò 3.000 Romani sul monte Aventino e costrinse Caio ad uccidersi. Poco dopo, messo a capo di una ambasceria presso Giugurta, re di Numidia, si lasciò da lui corrompere; perciò al suo ritorno fu chiamato in giudizio dal popolo e mandato in esilio, a Dirrachio, dove morì (m. 109 a.C.).