Stats Tweet

Opie, John.

Pittore inglese. Autodidatta, venne introdotto nell'ambiente artistico londinese e in breve tempo ottenne un discreto successo con una serie di ritratti, caratterizzati da un forte contrasto tra luce e ombra derivatogli dall'esempio di Rembrandt. Appoggiato da Reynolds, O. iniziò a dipingere quadri di soggetto storico e scene di genere, come L'assassinio di Giacomo I di Scozia (1786), L'assassinio di David Rizzio (1787), La scuola (Wantage, collezione Lloyd). Nonostante siano caratterizzati da un eccesso di enfasi e non raggiungano il valore artistico dei ritratti, tali dipinti valsero a O. l'ingresso all'Accademia reale (1787). Fra le ultime scene di genere dipinte da O. si ricorda Il padre sdegnato (1802), dai toni vagamente preromantici (Truro, Cornovaglia 1761 - Londra 1807).