Bot. - Genere di funghi ascomiceti bitunicati appartenente alla famiglia delle
Pseudosferiacee, ordine delle pseudosferiali, sottoclasse degli euascomiceti.
Sono funghi parassiti più o meno patogeni, caratterizzati dagli aschi
spesso inseriti nei tessuti della pianta ospite, che producono ascospore
filiformi di tipo settato. Di norma ogni singolo asco è contenuto in
ciascuno dei loculi che compongono lo stroma parenchimatico o
pseudoparenchimatico. Eccezionalmente le spore, che sono bicellulari,
anziché essere settate sono fusiformi e, di solito, colorate. Di norma la
forma imperfetta dell'
O. è l'
Helminthosporium (forma
conidica). Le specie più temute, perché patogene e molto dannose,
sono
O. herporrighus e
O. graminis, che causa il "mal del piede"
del frumento. La necrosi delle foglie e dei fusticini del riso è invece
prodotta dall'
O. miyanehanus.