Paleont. - Genere di anfibi lepospondili appartenenti alla famiglia degli
Ofiderpetontidi, ordine degli aistopodi, sottoclasse dei lepospondili. Vissuto
nel tardo Carbonifero in Europa e nell'America settentrionale, l'
o. aveva
il corpo serpentiforme, privo di arti, con la parte finale leggermente conica,
terminante in una coda appuntita simile a quella dei serpenti, di cui aveva
effettivamente l'aspetto. Era lungo 75 cm; le zampe, già molto indebolite
in altre forme appartenenti ai lepospondili (
Saupleura, Mierobrachis,
Cardiocephalus, ecc.), erano già completamente scomparse. L'
O.
viveva completamente sommerso nel fango delle paludi e degli stagni, da cui
usciva soltanto per procurarsi il cibo. Appartenente a questo genere era il
Diplocaulus, lo stranissimo anfibio dal capo di forma perfettamente
triangolare.