Paleont. - Sottordine di rettili appartenenti alla sottoclasse dei sinapsidi,
ordine dei pelicosauri, fossili del Carbonifero e del Permiano. Vi appartengono
le due famiglie degli Ofiacodontidi e degli Eotirididi. Come gli altri rettili
della stessa sottofamiglia anche l'
O. presentava una netta fossa
temporale situata inferiormente alla connessione del post-orbitale con lo
squamoso. Aveva il corpo massiccio ma slanciato e fornito di una lunga e grossa
coda; era lungo all'incirca 2,10 m - come risulta dai resti fossili - e aveva il
capo stretto e notevolmente alto, con gli occhi piuttosto arretrati e le
mascelle molto robuste e fornite di denti molto forti. Anche gli arti erano
molto sviluppati. Pare che non presentasse sul dorso la grande cresta
caratteristica dei pelicosauri e che serviva da termoregolatore.