Stats Tweet

Operazionismo.

(o operazionalismo). Filos. - Teoria dei concetti scientifici secondo la quale è possibile definire tutti i concetti mediante un'analisi delle operazioni che concorrono alla loro formazione; tale teoria procede quindi ad una purificazione della scienza, dalla quale vengono eliminate le formulazioni solo verbali e i concetti empiricamente privi di significato. L'o., diffusosi a partire dagli anni Trenta soprattutto negli Stati Uniti, ebbe fra i suoi maggiori esponenti E.G. Boring e S.S. Stevens. Il fondatore è unanimemente considerato P.W. Bridgman, anche se egli rifiutò tale ruolo e anzi dichiarò di non condividere le implicazioni filosofiche che dalla teoria derivavano. Applicato soprattutto nel settore della fisica, l'o. è stato adottato anche da matematici, sociologi e psicologi.