Stats Tweet

Operatorio.

Relativo a una operazione. ● Mat. - Relativo a un operatore. ● Psicol. - Teoria o.: teoria secondo la quale l'origine del pensiero deve essere ricercata nell'azione. La teoria fu elaborata dallo psicologo svizzero J. Piaget, secondo il quale durante la prima infanzia l'individuo apprende a utilizzare schemi d'azione che progressivamente vengono interiorizzati, ponendosi come base del suo pensiero. A questa fase, definita da Piaget fase dell'intelligenza, segue il cosiddetto pensiero o., basato su schemi d'azione interiorizzati e distinto in pensiero o. astratto e concreto. ● Med. - Sala o.: ambiente nel quale si svolgono le operazioni chirurgiche, arredato in modo idoneo a consentire la migliore e più appropriata illuminazione tramite lampade speciali. Possiede requisiti di perfetta aerazione, sterilizzazione e una temperatura idonea. Al centro della sala è presente il tavolo o., inclinabile in ogni direzione e dotato di piani di clivaggio per lo scorrimento del sangue. Sono presenti inoltre tavolini mobili sui quali sono predisposti i materiali necessari per l'intervento (i ferri, le garze sterili, le compresse emostatiche). Apparecchi speciali servono per l'anestesia e per il controllo cardio-circolatorio del paziente: tali, per esempio, le maschere per somministrare ossigeno, gli apparecchi elettrocardiografici, ecc.