Stats Tweet

Opava.

Città (64.000 ab.) della Repubblica Ceca, nella provincia della Moravia Settentrionale. Sorge in una vasta e fertile pianura, al confine con la Polonia, sul fiume omonimo. Fiorente mercato agricolo (barbabietole da zucchero, avena, orzo) e forestale. Industrie alimentari, tessili, metalmeccaniche, chimiche, della carta. ● St. - Fondata nel XII sec. con il nome tedesco di Troppau, ottenne i diritti di città nel 1247 e nel 1318 divenne capitale di un principato autonomo. Successivamente passò alla Boemia, all'Ungheria e di nuovo alla Boemia; nel 1742 Federico II di Prussia ottenne parte del principato di O. grazie al Trattato di Breslau; solo alla fine della prima guerra mondiale tale regione tornò alla Cecoslovacchia. ● Arte - La città è ricca di monumenti artistici, fra i quali sono interessanti in particolare gli edifici in stile barocco e la trecentesca chiesa gotica dedicata alla Vergine.