L'essere opaco. ● Ott. - Rapporto fra l'intensità della luce
incidente e l'intensità della luce trasmessa. ● Fis. -
Proprietà di un corpo per la quale esso non si lascia attraversare dalle
radiazioni luminose. L'
o. è il contrario della trasparenza e si
definisce come rapporto tra l'intensità luminosa di un raggio incidente e
l'intensità del raggio emergente dal mezzo assorbente; essa inoltre
è funzione della lunghezza d'onda della radiazione incidente. L'
o.
è il contrario della trasparenza, ma fra i due limiti esistono diversi
gradi intermedi. ● Med. -
O. della cornea: difetto di trasparenza
della cornea, dovuto a una
nubecola, ad una
macula o ad un
leucoma, e derivato da traumi, fatti infiammatori o ulcerazioni.