Denominazione data dagli aborigeni australiani all'Ayers Rock, il più
grande monolito del mondo, situato nel cuore del continente australiano, nei
pressi delle Macdonnel Ranges, nel Territorio del Nord. L'
O. ha l'aspetto
di un mostro preistorico accucciato nella posizione di riposo; è lungo
due chilometri e mezzo, largo uno e mezzo e si innalza per 350 m sorgendo,
isolato, dalla pianura. Costituisce una meraviglia geologica essendo costituito
da un unico blocco di roccia modellata dagli elementi, dal sole, dal vento,
dalle rare ma violentissime piogge. L'
O. è ricco di grotte e di
caverne, tra le quali la famosissima "grotta della vecchia donna", probabilmente
con riferimento ad antiche leggende locali.