Stats Tweet

Ontogènesi.

Biol. - Termine introdotto da E. Haeckel per indicare lo sviluppo dell'individuo, dall'uovo fecondato allo stato adulto, in contrapposizione allo sviluppo della specie (V. FILOGENESI). Più precisamente, esso indica l'evoluzione somatica e funzionale dell'organismo singolo (o di una sua parte) dalla nascita sino alla maturità. L'osservazione dell'o. degli esseri superiori dimostra che i diversi stadi di sviluppo dell'individuo ripetono quasi esattamente le diverse fasi evolutive della specie: l'individuo ripercorre cioè in un tempo molto più breve le forme che si sono susseguite nell'arco dell'evoluzione della specie di appartenenza (legge biogenetica fondamentale).