Stats Tweet

Ontario.

Provincia (1.068.580 kmq; 11.100.300 ab.) del Canada centro-meridionale, tra la baia di Hudson a Nord, gli Stati Uniti a Sud, la provincia di Manitoba a Ovest e del Quebec a Est. Ha territorio pianeggiante, solcato dai fiumi Severn, Attawapiskat, Albany, Moose, Thames, Mississagi, Ottawa e occupato da numerosi bacini lacustri (Saint Clair, Rainy, Nipigon, ecc.). Capoluogo: Toronto. Città principali: Hamilton, Ottawa, Thunder Bay, London, Kitchener, Sault Sainte Marie. ● Econ. - La principale risorsa economica della provincia è costituita dallo sfruttamento delle risorse del sottosuolo, ricco di uranio, cobalto, rame, ferro, oro, argento, platino. Mentre riveste una notevole importanza il patrimonio forestale, un ruolo secondario è svolto dall'allevamento e dall'agricoltura, con produzione di cereali, ortaggi, frutta, barbabietole da zucchero, tabacco. L'industria, concentrata soprattutto nella capitale e negli altri centri principali, è attiva nei settori meccanico, alimentare, tessile, metallurgico, siderurgico, petrolchimico, del legno. ● St. - La regione fu esplorata agli inizi del Seicento da Champlain e Brulé, quindi fu assegnata alla Compagnia della baia di Hudson. Dopo essere passata all'Inghilterra (1763) fu popolata da numerosi emigranti inglesi. Costituita a provincia dell'Alto Canada con il Constitutional Act del 1791, la regione fu occupata dagli Americani nel 1812, nel corso della guerra anglo-americana. Sviluppatasi nel corso dei primi decenni dell'Ottocento, la provincia fu incorporata al Basso Canada nel 1840, quindi staccata nuovamente nel 1867, in occasione della costituzione del Dominion del Canada.