Divinazione per mezzo dell'interpretazione dei sogni. Diffusa nell'ambito di
numerose culture, tale metodo ebbe carattere sistematico presso Babilonesi,
Egiziani e Greci: questi ultimi, in particolare, distinsero i sogni in tre
categorie, a seconda che si trattasse di sogni che rivelassero il futuro o
contenessero ordini, di sogni nei quali il futuro era rivelato in forma
esplicita, infine di sogni nei quali i messaggi si presentavano in forma
allusiva. In genere l'
o. prevedeva l'opera di un interprete
specializzato; l'
o. richiede infatti la capacità di leggere
correttamente i simboli onirici, oltre a quella di distinguere se si tratti di
sogni veri o falsi.