Zool. - Genere di insetti carabidi attribuito alla sottofamiglia degli
omofronini, famiglia degli Omofronidi, sottordine degli adefagi, diffusi nelle
regioni paleartiche, in Etiopia, nel Madagascar e in Asia orientale. Si
distinguono per la forma globosa e raccolta che li differenzia da tutti gli
altri carabidi, aventi forme piuttosto allungate. Il loro habitat è
rappresentato da terreni molto sabbiosi, particolarmente in vicinanza di corsi o
di specchi d'acqua. La livrea varia di colore in rapporto alla specie. Le
elitre, corte, sono sempre segnate da 15 strie longitudinali.