Stats Tweet

Omologìa.

L'essere omologo. ● Anat. comp. - L'identità di origine embriologica di organi anche di animali diversi, indipendentemente da eventuali differenze morfologiche e funzionali. Sono omologhi, ad esempio, il braccio dell'uomo, l'ala di un uccello, la zampa di un ungulato, ecc. ● Bot. - Carattere di vari organi vegetali che, pur essendo morfologicamente e funzionalmente molto diversi fra loro, hanno uguale origine filogenetica. ● Geogr. fis. - Corrispondenza o concordanza di forme presentata dai contorni di continenti o isole che si affacciano su un determinato bacino oceanico. ● Mat. - O. piana: in geometria proiettiva, una particolare collineazione tra piani sovrapposti che ammette un fascio di rette unite. ║ O. spaziale: collineazione tra spazi sovrapposti che ammette una stella di rette unite; esiste quindi un piano di punti uniti, detto piano-asse.