Stats Tweet

Omologazione.

L'atto e l'effetto del riconoscere qualcosa corrispondente alla legge, o a qualche tipo di regolamento prestabilito. ● Dir. - L'o. consiste nell'approvazione da parte dell'autorità giudiziaria di atti compiuti da altri soggetti, previo un controllo di legalità o qualche volta di merito. È prevista in materia di volontaria giurisdizione, cioè per le separazioni consensuali tra coniugi, le adozioni, le affiliazioni; e in materia commerciale per il concordato preventivo e per quello fallimentare, e per alcune deliberazioni delle società. ║ O. dei veicoli. Gli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi prodotti in serie in Italia sono soggetti ad o. del tipo da parte del ministero dei Trasporti, il quale ne accerta la corrispondenza alle caratteristiche di legge e rilascia alla fabbrica costruttrice un certificato che contiene la sommaria descrizione di tutti gli elementi che caratterizzano il veicolo. La fabbrica costruttrice di veicoli omologati rilascia all'acquirente una dichiarazione formale, redatta su un modello fornito dal ministero dei Trasporti e di cui assume piena responsabilità civile e penale, attestante che il veicolo è conforme al tipo omologato in tutte le sue parti. Il ministero ha facoltà di sottoporre in qualsiasi momento ad accertamenti di controllo i veicoli di tipo omologato in circolazione. ● Sport - Il riconoscimento ufficiale di un primato da parte di una federazione o lega.