Stats Tweet

Omogeneizzato.

Prodotto dell'industria alimentare nel quale i cibi sono stati sottoposti a un processo di finissima triturazione sino a ridurli a una crema omogenea e fine, così da renderli non solo ingeribili senza bisogno di masticazione, ma anche particolarmente digeribili e assimilabili. Pronti per l'uso e confezionati in forma sterilizzata, gli o. sono entrati a far parte dell'alimentazione infantile sin dal terzo-quarto mese di vita, allorché si deve integrare la dieta lattea con un'alimentazione più ricca, comprendente tutti i principi nutritivi. Ne esistono in commercio di due tipi: gli o. veri e propri, tali cioè da poter essere ingeriti senza bisogno di masticazione (generalmente contrassegnati dall'indicazione bebè); e gli o. granulo-integrati, contenenti pezzetti di cibo di dimensioni superiori a quelle dei primi, in modo da stimolare la masticazione (sono contrassegnati dall'indicazione junior). Per la loro digeribilità vengono inoltre somministrati ai malati, ai convalescenti e agli anziani. ● Biol. - Preparazione di cellule o tessuti ottenuta mediante omogenizzatori ad ultrasuoni o meccanici.