Famiglia di piante dicotiledoni ordine delle umbrelliflore, comprendente 3.000
specie circa, diffuse perlopiù nell'emisfero boreale. Si tratta di erbe
annue o perenni; le foglie, assai frastagliate, sono dotate di ampia guaina. I
fiori, con la tipica disposizione ad ombrella, sono piccoli, pentameri; il
calice è spesso ridotto o del tutto scomparso; sono dotati di cinque
stami, pistillo con due carpelli inferi, sormontati da uno stilo inserito sullo
stilopodio. Il frutto dirompente si divide in due acheni, nella sua parete
interna sono presenti dei canali longitudinali contenenti olii essenziali. Molte
sono commestibili (sedano, prezzemolo, carota); altre forniscono resine e aromi
(anice, finocchio); altre sono velenose (cicuta).