Stats Tweet

Ombrello.

Strumento, di varie dimensioni e fogge, usato per ripararsi dalla pioggia e dal sole. È costituito essenzialmente da un'impugnatura di vario materiale (plastica, legno, legno ricoperto in pelle, bakelite, ecc.) prolungantesi in un'asta di legno o metallo, dalle bacchette metalliche (o stecche) e dalla copertura in stoffa, ottenuta mediante triangoli cuciti in modo che essa assuma, all'apertura, la tipica conformazione a calotta sferica. Le bacchette sono collegate, tramite altre stecche metalliche chiamate forcelle, a un anello (collare) che scorre lungo l'asta; tale meccanismo consente alla copertura di rimanere aperta in tensione, o ripiegata intorno all'asta stessa. Negli o. ad apertura automatica (o a scatto), l'apertura è assicurata dalla distensione di molle che, alla chiusura, vengono compresse dal collare, e che sono collegate, mediante forcellette supplementari, alle forcelle. Negli o. comuni l'apertura è assicurata da un arresto che blocca il collare, mentre la chiusura viene mantenuta da una molla d'arresto. ● Encicl. - Sembra che l'o. abbia avuto originariamente un significato religioso, infatti in Egitto, in Grecia e nell'antica Cina esso appare come simbolo di divinità e potenza. Fino al XV sec. l'o. sopravvisse soprattutto nell'uso ecclesiastico e liturgico, per poi diventare oggetto di uso comune. Dopo che i Gesuiti ebbero importato dalla Cina l'uso di ricoprire gli o. in seta leggera, nel XVII sec. essi divennero accessori indispensabili dell'abbigliamento femminile, assumendo fogge molto ricercate e preziose. In provincia di Novara, a Gignese, si conserva un curioso Museo dell'o. ║ O. pieghevole: o. la cui asta è costituita da più pezzi che rientrano a cannocchiale uno nell'altro, in modo da occupare pochissimo spazio, una volta chiuso. ● Fotogr. - Accessorio per la ripresa in studio, costituito da un o. con la superficie interna riflettente. ● Mil. - O. aereo: sistema di difesa di una flotta di navi, formato da aerei da caccia; in modo analogo si parla di o. missilistico, o di o. nucleare per indicare la zona difesa da basi missilistiche o nucleari. ║ Fig. - Insieme di rami di un albero che proteggono dal sole.