Anat. - Orifizio posto al centro della parete addominale attraversato, nella
vita uterina, dal cordone ombelicale che unisce il feto alla madre. Dopo la
nascita, con la caduta del cordone, rimane una cicatrice che, a seguito di
fenomeni di retrazione, assume l'aspetto di una depressione. In quanto punto di
minor resistenza della parete addominale, l'
o., in alcune condizioni
patologiche, o in gravidanza, può estroflettersi. ║
O.
amniotico: orifizio circoscritto dai due cappucci amniotici alla formazione
delle membrane fetali dell'embrione. ║
O. cutaneo: specie di
peduncolo largo e breve che unisce il lato ventrale dell'embrione con la
vescicola blastodermica. ║ Fig. - Il punto centrale o più
importante di qualche cosa. ● Mat. - Punto di una superficie curva nel
quale tutte le sezioni normali di questa presentano uguale curvatura. ●
Bot. - Termine indicante una depressione centrale presente in un qualche organo
vegetale. ● Zool. - Depressione presente alla base della conchiglia dei
gasteropodi.