Centro in provincia di Roma, 58 km a Est del capoluogo; è situato a 571 m
s/m., alle pendici dei Monti Prenestini. Agricoltura (olive, uva, frutta e
ortaggi). Turismo estivo. Conserva un tratto di mura medioevali e il castello
Colonna (XV sec.). 6.277 ab. CAP 00035. ● St. - Trasse le sue origini da
una proprietà di campagna della famiglia Olibra, in tarda età
imperiale. Dal VI sec. fu possesso del monastero di San Benedetto di Subiaco;
passò poi ai Frangipane, agli Orsini, ai Colonna e infine ai Borghese,
che vi esercitarono la giurisdizione feudale fino al 1816.