Stats Tweet

Oléggio.

Centro in provincia di Novara, 16 km a Nord del capoluogo; è situato a 232 m s/m., nell'alta pianura alla destra del Ticino. 11.680 ab. CAP 28047. ● Econ. - Agricoltura (ortaggi, viti, cereali, frutta, foraggi); allevamento avicolo e bovino; industrie tessili, enologiche, meccaniche, dell'abbigliamento e dei materiali da costruzione. ● St. - Ricordata in età longobarda, fu distrutta nella prima metà del XIV sec. da Galeazzo Visconti. Con Bernabò divenne una fortezza dei Visconti, che l'assegnarono in feudo agli Attendolo-Bolognini, conti di Sant'Angelo di Lodi. Nel 1448 si assoggettò alla Signoria di Francesco Sforza. ● Arte - Conserva la chiesa di San Michele, in stile romanico, la parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, ricostruita in stile neoclassico su disegno dell'Antonelli.