Pittore vascolare greco. La sua firma appare su due tazze accanto a quella del
vasaio Eussiteo. Le decorazioni di
O., in stile severo, a figure rosse su
fondo nero, dimostrano un'estrema eleganza nel tratto. Una delle due tazze
autografe (conservata a Berlino) illustra il combattimento presso il cadavere di
Patroclo e la partenza di Achille; la seconda (conservata a Tarquinia) raffigura
scene dionisiache e un concilio olimpico. A
O. sono attribuite oltre 80
vasi (VI sec. a.C.).