Centro in provincia di Nuoro, 12 km a Sud-Est del capoluogo; è situato a
379 m s/m., nella valle omonima, attraversata dal Rio d'Oliena. Agricoltura
(viti, olivi, ortaggi, cereali, frutta); allevamento ovino, equino e suino. Dal
nome della cittadina trae origine quello del vino rosso prodotto con uve
cannonau e monica. Conserva la chiesa di Santa Maria, in stile gotico, e, nella
parrocchiale, un polittico di scuola sarda del XVI sec. 7.759 ab. CAP
08025.