Regina di Macedonia. Figlia di Neottolemo I, re dell'Epiro, e moglie di Filippo
II di Macedonia, fu madre di Alessandro Magno. Offesa dal matrimonio di Filippo
con Cleopatra, nipote del generale Attalo,
O. si rifugiò in Epiro,
presso il fratello Alessandro il Molosso, con il figlio Alessandro. Secondo
alcune fonti avrebbe preso parte alla congiura contro Filippo II, rendendosi
complice della sua morte (336 a.C.). Tornata in Macedonia, entrò in
aperto scontro con il reggente Antipatro e, alla morte di Alessandro (323 a.C.),
fu costretta a lasciare di nuovo il Paese. Nel 317 a.C., con l'appoggio di
Poliperconte, si fece proclamare reggente in nome del figlio di Alessandro,
aprendo in tal modo il conflitto con Cassandro. Dopo aver condannato a morte
Euridice e Filippo Arrideo,
O. subì l'assedio di Cassandro a
Pidna; venne catturata e quindi giustiziata (375-316 a.C.).