Archeol. - Nome di templi dedicati a Zeus Olimpico, situati in varie
città della Grecia. ║
O. di Atene: sorgeva a Sud
dell'acropoli verso l'Ilisso. Iniziato all'epoca di Pisistrato (VI sec. a.C.)
dagli architetti Antimachide, Antistate, Callescro e Porino, venne continuato in
età ellenistica dall'architetto Cossuzio (II sec. a.C.) e completato
sotto l'imperatore Adriano. Di stile corinzio, aveva una peristasi di 108
colonne di marmo pentelico; la cella ospitava una maestosa statua
crisoelefantina di Zeus. ║
O. di Siracusa: sorgeva 2 km a Sud-Est
della città, in posizione strategica rispetto al porto; per questo viene
spesso ricordato nelle cronache riguardanti l'assedio ateniese di Siracusa
(415-413 a.C.), l'attacco cartaginese di Imilcone (396 a.C.) e quello romano
(214 a.C.).