Zool. - Famiglia di insetti dell'ordine degli efemerotteri. Di medie o piccole
dimensioni, gli
O. hanno il corpo allungato con il tegumento non
sclerificato e le zampe lunghe e gracili; sono caratterizzati da occhi di grandi
dimensioni, antenne corte e filiformi e da un apparato boccale di tipo
masticatore. Le ali sono trasparenti e membranose e si innestano sull'addome
formato da 11 metameri, l'ultimo dei quali si prolunga in un rudimentale
filamento caudale. Gli
O. sono insetti anfibiotici dalla vita brevissima.
La femmina depone sulla superficie dell'acqua fino a 4.000 uova, che si
schiudono dopo un periodo di tempo variabile. Gli stadi preimmaginali sono
fitofagi, fitonecrofagi o fitosaprofagi. Tra le specie più conosciute
ricordiamo la
Oligoneuriella rhenana.