Stats Tweet

Oligodinàmico.

Bioch. - Sostanza attiva sul metabolismo anche in minime quantità. ║ Elementi o. o oligoelementi o microelementi: elementi chimici, necessari agli organismi viventi in piccolissime quantità, la cui mancanza provoca malattie più o meno gravi. In fisiologia umana, elementi o. importanti sono: ferro, rame, iodio, zinco; in fisiologia vegetale: boro, manganese, rame, molibdeno, zinco. Essi partecipano alla costituzione di enzimi e coenzimi, ormoni e vitamine. Nell'uomo il ferro è presente in quantità di 3,5-5 g soprattutto nell'emoglobina, nei citocromi e nella ferritina. Il rame, nucleo delle emocianine, presente nella quantità di 100-150 g, è essenziale nella formazione della tirosinasi e del citocromo. L'assenza di tali o. determina anemia. Lo zinco entra nella costituzione di molti enzimi (2,2 g) così come il manganese, attivatore di enzimi e presente nelle ossa e nel fegato. Il cobalto entra nella formazione della vitamina B 12. Lo iodio è essenziale nella sintesi dell'ormone tiroideo (25-50 mg).