Città (417.051 ab.) del Giappone e capoluogo della prefettura omonima,
sulla costa nord-orientale dell'isola di Kyushu. Porto commerciale sulla baia di
Beppu, fonda la propria economia sui traffici commerciali (esportazione di riso,
carta, cotone e seta grezzi) e sulla presenza di industrie alimentari, tessili,
cartarie, chimiche e petrolchimiche. Corrisponde all'antica città feudale
di
Funai, porto fiorente che nel XVI sec. dominava su tutta l'isola di
Kyushu. ║
Prefettura di O. (6.338 kmq; 1.231.297 ab.): occupa la
sezione nord-orientale dell'isola di Kyushu e si affaccia sul Mare Interno e
sullo Stretto di Bungo. Centri principali, oltre al capoluogo: Beppu, Nakatsu,
Saiki, Hita. Il territorio, montuoso, raggiunge la massima altezza nel Monte
Kuju (1.788 m) ed è attraversato dai fiumi Ono e Chikugo. L'economia
è basata su agricoltura (riso, agrumi), allevamento bovino, pesca
(ostriche, perle), industria (cantieristica, chimica, alimentare).