Stats Tweet

Ogàmico.

(dall'irlandese ógham: nome della scrittura). Relativo all'alfabeto (e alla scrittura) utilizzato in Irlanda nei primi secoli dell'era cristiana (IV sec.), e successivamente in Scozia, in Galles e in Cornovaglia. ║ Per estens. - Detto delle iscrizioni su pietra e dei testi in esse contenuti. ● Encicl. - Sono pervenuti a noi pochi manoscritti redatti con l'alfabeto o. Il sistema o. consiste di una ventina di segni, ciascuno formato da gruppi di lineette (da una a cinque) tracciate perpendicolarmente o obliquamente rispetto a una linea di riferimento, normalmente costituita dallo spigolo della pietra che supporta l'epigrafe (sui rari manoscritti tale riferimento era tracciato a mano). Gli storici non concordano sull'origine dell'alfabeto o., ma sembra assai probabile una sua derivazione da quello latino.