Filos. - Termine con il quale si definisce ogni concezione filosofica che, in
ambito gnoseologico, affermi l'esistenza oggettiva di una realtà (sia
essa materiale o ideale) che resta tale indipendentemente dalla conoscenza che
possa averne un soggetto, mentre l'eventuale attività conoscitiva del
soggetto sarà subordinata ad essa. Questa impostazione ha avuto,
storicamente, la filosofia occidentale dalle sue origini greche fino
all'Empirismo di Hume e all'Idealismo kantiano. Il termine è usato anche
in opposizione a
soggettivismo.