(o
obiettivazione). Atto ed effetto dell'oggettivare. ║ Per estens.
- Espressione, secondo modalità concrete e comunicabili, di sentimenti o
stati d'animo. ● Filos. - In ambito gnoseologico, processo mediante il
quale il soggetto evolve dalla sensazione alla percezione, acquistando coscienza
dell'alterità della cosa percepita. ● Psicol. - Processo psichico
mediante il quale l'individuo tende a trasporre fuori di sé immagini
interne al proprio Io. Fenomeno normale durante l'infanzia (quando ancora non si
è compiuta una distinzione tra mondo interiore ed esteriore, tra sfera
fantastica e realtà), la sua permanenza accentuata anche in età
adulta è sintomo di nevrosi o di psicosi, per cui una realtà o
immagine psichica viene vissuta come realtà oggettiva.