Petr. - Struttura tipica dei diabasi. Presenta, all'interno di un'organizzazione
olocristallina, feldspati in cristalli idiomorfi, mentre anfiboli e pirosseni in
cristalli allotromorfi riempiono gli interstizi. ● Arte -
Colonna
o.: colonna costituita da due fusti binati intrecciati fra loro. È
motivo frequente nell'arte greca (ad esempio nel sostegno del tripode d'oro
offerto a Delfi per la vittoria di Platea), ma particolarmente utilizzata
nell'architettura romanica.