Stats Tweet

Oftalmoplegìa.

Med. - Deficit della mobilità oculare, dovuto a paresi o semiparesi dei muscoli preposti ad essa. Le o. sono secondarie a patologie che colpiscono i nervi motori dell'occhio, lungo le vie o nei nuclei di origine, oppure ad affezioni a livello dei centri motori superiori. Se le lesioni riguardano i centri di coordinazione che regolano la sinergia nei movimenti fra i due bulbi oculari, risultano particolarmente compromessi l'innalzamento, l'abbassamento, la lateralità e la convergenza degli stessi. ║ O. esterna: colpisce i muscoli estrinseci, compromettendo i movimenti del globo oculare (strabismo, diplopia, ecc.). ║ O. interna: colpisce i muscoli intrinseci, impedendo la reazione agli stimoli luminosi e causando una incapacità di accomodazione. ║ O. totale: colpisce tutti i muscoli, con alterazione o abolizione di tutte le funzioni. ║ O. distrofica progressiva: o. di tipo esterno, è una malattia familiare a carattere progressivo che compare, in genere, entro la terza decade di vita. Interessa inizialmente i muscoli elevatori della palpebra (ptosi palpebrale bilaterale) e si estende, in un tempo variabile tra alcuni mesi e alcuni anni, fino alla paralisi di tutti i muscoli estrinseci.