Stats Tweet

Ofiti.

Termine che designa gli adepti a una setta gnostica del II sec. (di origine mesopotamica secondo alcuni, giudaico-iranica secondo altri), nel cui sistema mitologico-cosmogonico aveva particolare rilievo il serpente del racconto vetero-testamentario della Genesi. Secondo la visione degli o., infatti, il serpente sarebbe amico dell'umanità e simbolo della conoscenza del bene e del male, che la gnosi perseguiva e che il Dio creatore della tradizione ebraica aveva, invece, voluto precludere e negare all'uomo.