Stats Tweet

Odèon.

(dal latino odeum). Edificio destinato a rappresentazioni musicali. Simile al teatro, si distingue da esso per la presenza della copertura. L'o. più antico fu quello costruito ad Atene nel V sec. a.C., accanto al quale si può ricordare l'o. di Pericle a struttura lignea, eretto nel 442 a.C. Gli o. furono largamente diffusi in epoca romana; a Roma il più antico sorse nel 75 a.C. ║ Nel linguaggio moderno, il termine è passato a indicare locali pubblici adibiti a spettacoli, generalmente teatrali o cinematografici.