Stats Tweet

Odi bàrbare.

Raccolta poetica di G. Carducci, pubblicata nel 1877, quindi in edizioni ampliate nel 1882 e 1889. Riunisce componimenti nei quali Carducci tentò di riprodurre i metri classici, di natura quantitativa, negli schemi metrici italiani, di natura accentuativa (da cui l'epiteto di poesie "barbare", perché tali risulterebbero agli orecchi dei latini). Composte a partire dal 1873, tali liriche ripropongono temi e motivi tipici anche delle altre raccolte carducciane (celebrazione storico-patriottica, motivi autobiografici, esaltazione della classicità).