Stats Tweet

Oculomotore.

Anat. - Di formazione muscolare o nervosa in relazione con la motilità oculare. ║ Nervi o.: nervi che presiedono alla mobilità estrinseca degli occhi. Si dividono in nervi o. comuni e nervi o. esterni. Il nervo o. comune è il terzo paio di nervi cranici; ha la funzione particolare di innervare la maggior parte dei muscoli o., ad eccezione del grande obliquo e del retto esterno. Si origina da un nucleo situato nel mesencefalo e giunge, attraverso la fessura sfenoidale, nella cavità orbitale dove si divide in due rami terminali: il ramo superiore innerva il retto superiore e l'elevatore della palpebra superiore; il ramo inferiore innerva il retto interno, l'inferiore e il piccolo obliquo. I nervi o. esterni o abducenti (V. ABDUCENTE) svolgono una funzione fondamentale nel processo dell'oculomozione; con le loro contrazioni imprimono all'occhio movimenti di innalzamento, abbassamento, deviazione laterale e rotazione.