Stats Tweet

Occultazione.

Occultamento. ● Astron. - Termine utilizzato per indicare il fenomeno, analogo a quello dell'eclissi di Sole, causato dal passaggio della Luna, nel suo moto levante rispetto alle stelle, davanti a una di queste, o ad un pianeta, che in tal modo scompare dalla nostra vista. L'o. ha inizio con la cosiddetta immersione, ovvero con l'improvvisa scomparsa della stella dietro il bordo orientale del disco lunare, e termina con l'emersione, cioè con l'istantanea apparizione del corpo celeste dal bordo occidentale. Nel periodo compreso fra novilunio e plenilunio, l'immersione si verifica nel bordo oscuro e l'emersione in quello chiaro; fra plenilunio e novilunio avviene in modo esattamente contrario. La determinazione dei tempi esatti in cui si verificano fenomeni di o. è di grande importanza per la teoria dei moti lunari, ed è stata utilizzata in passato anche per le determinazioni di longitudini terrestri. Il termine viene anche utilizzato per indicare il fenomeno di occultamento di satelliti da parte dei loro pianeti, o quello di stelle nascoste da pianeti del sistema solare.