(dal latino
obsolèscere: logorarsi). Il cadere in disuso. Il
divenire obsoleto. ● Econ. - Decadimento dell'efficienza economica di un
bene, verificantesi in maniera superiore a quella derivante dal logorio fisico
dello stesso. L'
o., oltre ad essere legata ad un accelerato progresso
tecnologico, può essere talvolta indotta dalle stesse imprese produttrici
di determinati beni; in tal caso si parla di
o. pianificata o
dinamica. È il caso, per esempio, di certi modelli di autovetture,
elettrodomestici e vari altri beni strumentali o durevoli, che l'azienda
produttrice tende a sostituire con nuovi modelli per ragioni di mercato.