Stats Tweet

Oblazione.

(dal latino oblatio, der. di oblatus: offerto). Offerta di denaro o d'altro; obolo o elemosina per opere di bene. ● Lit. - Offerta di doni fatta dai fedeli, soprattutto in relazione al sacrificio della messa, di cui resta oggi traccia nella questua. ║ Nella messa, l'offerta fatta dal sacerdote a Dio del pane e vino da consacrare. ● Dir. pen. - Causa di estinzione del reato (prevista, originariamente, per le contravvenzioni punite con la sola pena dell'ammenda e dal 1981 estesa anche a quelle punite alternativamente con l'arresto o con l'ammenda), consistente nel pagamento di una somma di denaro equivalente a un terzo del massimo della pena. Il pagamento, che deve essere effettuato prima dell'apertura del dibattimento, estingue il reato. La funzione dell'o. è quella di diminuire il carico di lavoro dei pretori, consentendo di risolvere rapidamente, in fase istruttoria, i procedimenti che riguardano le violazioni meno gravi della legge penale.