Stats Tweet

Obizzo III.

Marchese d'Este. Figlio di Aldobrandino II, dopo la ribellione di Ferrara a Roberto d'Angiò ottenne la signoria sulla città insieme ai fratelli Rinaldo e Niccolò I (1317). Nonostante i difficili rapporti con il Papato, ottenne il vicariato pontificio per Ferrara (1332) e per Modena (1336). Rimasto unico signore di Ferrara e Modena in seguito alla morte dei fratelli, nel 1344 acquistò dai Correggio la città di Parma, ma due anni dopo fu costretto a cederla ai Visconti di Milano (1294-1352).