Regione della Svizzera, posta nella parte meridionale del Cantone di Berna, sul
versante settentrionale delle Alpi Bernesi. Comprende l'alto bacino del fiume
Aare con i laghi di Thun e di Brienz. Prevalentemente montuosa, è
dominata dalle cime del Finsteraarhorn (4.274 m), dell'Eiger (3.974 m), del
Mönch (4.099 m), della Jungfrau (4.158 m) e dell'Aletschhorn (4.195 m). Il
turismo, estivo e invernale, è fiorente, grazie anche alla ferrovia della
Jungfrau. Tra i centri turistici più importanti: Gstaad, Interlaken,
Grindelwald, Kandersteg, Leukerbad, Wengen. ● St. - Area di lingua
tedesca, passò al Cantone di Berna nei secc. XIII-XV e fu annessa a
questo definitivamente dopo la Riforma.