Acronimo di
Opera di Vigilanza e Repressione Antifascista o
Opera
Volontaria di Repressione Antifascista. Polizia segreta fascista, istituita
da A. Bocchini, nel 1927, come ispettorato speciale di polizia, con il compito
di individuare coloro che svolgevano attività contro il regime. Era
organizzata in 11 ispettorati, distribuiti su tutto il territorio nazionale, e
si valeva di una vasta rete di informatori. Formalmente doveva denunciare gli
indiziati al tribunale speciale per la difesa dello Stato; tuttavia, di fatto,
raramente i magistrati sconfessavano il risultato delle indagini dell'
O.,
condotte, peraltro con metodi alquanto arbitrari.