Stats Tweet

ONG.

Acronimo di Organizzazioni non governative. Gruppi, autonomi rispetto ai Governi dei singoli Stati di appartenenza, operanti nella cooperazione con i Paesi in via di sviluppo. Nati durante gli anni Sessanta all'interno del mondo cattolico e aventi come poli operativi soprattutto l'Africa e l'America Latina, ebbero una crescita numerica durante gli anni Settanta, differenziandosi maggiormente anche dal punto di vista culturale grazie al sorgere di molte associazioni di origine laica e non religiosa. In generale queste associazioni promuovono progetti, di piccola e media portata, economici, sanitari o di varia natura, supportandoli inizialmente sia da un punto di vista tecnico, sia con risorse umane. Lo scopo principale, però, è quello di educare e istruire la popolazione residente a gestire autonomamente l'attività stessa. I volontari delle ONG svolgono anche un'importante opera di sensibilizzazione sociale. In Italia le ONG sono federate fra loro in tre grandi associazioni: FOCSIV, CIPSI e COCIS.