Stats Tweet

O'Hara, John.

Scrittore statunitense. Iniziò la sua attività come corrispondente, collaborando a diverse pubblicazioni giornalistiche della Pennsylvania e di New York. Dedicatosi in seguito alla stesura di romanzi, ispirandosi a Hemingway e al realismo oggettivo degli anni Trenta, descrisse in maniera naturalistica gli ambienti e i personaggi delle classi sociali medie americane. Raggiunse la notorietà già con la sua prima opera, Appuntamento a Samarra (1934), storia della rovina di un uomo sullo sfondo della ricca società borghese. In seguito divenne sceneggiatore a Hollywood, senza però interrompere la carriera di narratore. Si ebbero così i racconti Il figlio del dottore (1935), File in parata (1939), Helbox (1947), La lancia di capo Cod (1961). Tra i romanzi ricordiamo: Pal Joey (1935), Butterfield 8 (1936), L'inferno dorato (1938), Smania di vita (1949), La locanda di vita (1951), Un pugno di polvere (1955), Lo strumento (1957), Dalla terrazza (1958) (Pottsville, Pennsylvania 1905 - Princeton, New Jersey 1970).